Reportage su treni storici realizzati da Tiziano Biasioli di Belle Epoque Film

 Questo sito non utilizza Cookie

 

   

 

 

Trento - piattaforma girevole - inverno 1979
   

LOCO

 

 

 

 

 

pagine dedicate agli appassionati
di treni
storici

 

 
   
 

              una realizzazione

 

 

 

 
 
 

 

Treno delle Terme - da Milano ad Abano
un viaggio nel tempo e nel benessere
 

Il 25 e 26 gennaio 2025 FS Treni Turistici Italiani, Duegi Editrice e Fondazione FS Italiane hanno presentato nella rinnovata stazione di Abano Terme l’interessante iniziativa turistica “Treno delle Terme - da Milano ad Abano – un viaggio nel tempo e nel benessere”.

E’ un treno storico, composto da carrozze d’epoca, trainato dal locomotore elettrico FS E656 093, per gli amici: “Caimano”.

E’ stata l’occasione per scoprire la straordinaria ristrutturazione della Stazione Ferroviaria di Abano Terme che era caduta negli scorsi anni in uno stato di elevato degrado.

Il Fabbricato Viaggiatori č stato oggetto di un intervento rigenerativo ricco di dettagli, raffinatezze e riferimenti storico-artistici come ad esempio: un poker di finestre ispirate a Le Corbusier e le colonne della “Basilica” dell’Universitŕ di Padova disegnata da Gio Ponti.

La stazione porta la firma dell’Ing. Gargiulo, lo stesso autore del Museo di Pietrarsa, giudicato il migliore in Europa sul tema delle ferrovie storiche.

E’ dotata di una sala conferenze, ospita un museo ma, soprattutto, la redazione di TuttoTreno edito da Duegi Editrice, dal 1988 leader nella informazione periodica sulla cultura e la storia delle ferrovie.

“Deus ex machina” della pregevole iniziativa č Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane e AD di FS Treni Turistici Italiani.

Da notare, inoltre, che ha avuto la geniale intuizione di rilevare testata, archivio e redattori della rivista specializzata TuttoTreno dopo l’improvvisa scomparsa del suo direttore, l’amico Gianfranco Berto, uomo di grande passione, professionalitŕ e gentilezza.

Veniamo agli interventi, tutti tenuti da autorevoli relatori.

Si č trattato dalla socialitŕ negli scompartimenti d’un tempo alla stazione come casa di cultura e di incontri, dal treno come mezzo esperienziale alla preservazione della cultura documentale della Fondazione FS.

Citiamo anche un interessante intervento di un ospite che proponeva di mettere in calendario stabilmente un Treno a Vapore lungo la linea Bassano del Grappa-Trento, considerato che alcune infrastrutture sono ancora efficienti e soprattutto che una locomotiva č sempre pronta a partire da Primolano.

Una iniziativa “vaporiera” da tenere in considerazione per imitare quanto da decenni č in funzione all’Harz in Germania o a Jenbach in Austria, cittadina da dove parte sia la ferrovia della Zillertal sia quella a cremagliera dell’Achensee, quest’ultima sempre presa d’assalto da pullman di appassionati.

 
   

 

 


 
La stazione prima della ristrutturazione
 

 
La stazione dopo la ristrutturazione
 
 

 

 

 

 

 

 

 

Opera dedicata Gianfranco Berto, direttore di TuttoTreno
 

 

Vedi il nostro video realizzato per la
Strada dei Vini Colli Euganei
con il contributo della Regione Veneto
Contiene anche alcune scene delle Terme Euganee

 
 

 

l'autore dei reportage Tiziano Biasioli, immerso nel suo plastico
 

 

 

   

http://youtu.be/YThA8d4QTYA

Il film č un omaggio alle ferrovie di montagna, a coloro che le hanno costruite e a coloro che con passione le stanno ancora facendo funzionare per la gioia di un gran numero di turisti e appassionati provenienti da tutto il mondo.

35.000 visualizzazioni

 

 
 

 

 
     

 

 

 

Agli appassionati di treni a vapore
consigliamo i nostri DVD
della collana Locovideo

 

     

 
 
Il treno a vapore della Valsugana
 
 
 

 

 

 

Il Treno di Natale
Carpanč-Pergine


 

 

 

 

 

 
 

 

 
   

 

 

 
 

www.dolomitiinbici.it
che presenta le “Mirabilia” che si riflettono sulla
pista ciclabile piů affascinante del mondo;
che si snoda lungo il tracciato dell'antica ferrovia
Calalzo-Cortina-Dobbiaco

 

 

 

 

 
   

il libro di Cristian Rossi

 

Binari nella Grande Guerra

 

 

 
 

Il treno della Valsugana
ripreso dall'elicottero



 

 

 

 

 

 

 
   

 

 

 

 

guarda il video demo
del DVD
Harz Souvenir

clicca qui

 

 

 

 

 

 

 

 

Treno a vapore sul Ponte Translagunare di Venezia

 

 

 

 

 

 

Accensione della
locomotiva 740.293

 

 

 

 

 

 

 
   

 

Il treno a vapore della
Ferrovia Steyrbahn in Austria

 

 

     

 

 

 

Agli appassionati di treni a vapore
consigliamo i nostri DVD
della collana Locovideo

 

     

 

Il treno a vapore della
Ferrovia Zillertalbahn
in Austria

 

 

 

     

 

 

 

 

 

Il Trenino del Renon
 

 

 

 
     
 

Reportage sul Treno di Natale

Bassano-Pergine-Bassano

 

 

     
   

Visita la galleria fotografica
della sosta a Padova del Treno
commemorativo de
Il Viaggio dell'Eroe

 

 

 
 

Durante questi eventi sono stati girati anche
dei video
professionali in alta definizione;
gli interessati sono pregati di contattare:

tizianobiasioli@belleepoquefilm.it

 

 

   

 
     Visitate il nostro magazine:
www.tizianobiasioli.it

e i nostri siti:       

 
Leone di
Venezia
Colli
Euganei
Baccalŕ Dolomiti
in bici
Via
Francigena
Via Claudia Augusta I vini della
Serenissima
Monaco
Venezia
             
contatti: cell. 339 5909202 - info@belleepoquefilm.it