Recensione del Libro Itinerarium Bacalae di Giovanni Chiampesan scritta da Tiziano Biasioli
 Questo sito non utilizza Cookie
 
   

 

 

 

Libro

Itinerarium Bacalae

di Giovanni Chiampesan e Graziano Ramina

nel quale Pietro Querini, Cristoforo Fioravante e Nicolò di Michiel narrano il loro viaggio e naufragio

 
 

 

La storia del Querini, che involontariamente “scopre” il baccalà e lo porta a Venezia dopo mille peripezie, è nota.

E’ descritta in molte pubblicazioni, è anche rappresentata sul palco teatrale e in spettacolari video uno dei quali è stato proiettato in Arsenale a Venezia.

Ma, nel mondo del Querini-Baccalà c’era una lacuna: mancava qualcosa!

Decisamente mancava questo libro nella biblioteca dell’appassionato del baccalà o delle navigazioni avventurose.

E’ una riproduzione anastatica - come quella dei 4 libri dell’Architettura del Palladio - nello stesso formato dell’originale del testo, riguardante il viaggio del magnifico Messer Pietro Querini, scritto da Giovan Battista Ramusio.

A lato di ciascuna pagina originale troviamo la “traduzione” in italiano corrente e, a parte, la traduzione in inglese.

Per soddisfare l’occhio gli autori presentano anche un ampio panorama di stampe antiche e, per soddisfare il palato dei lettori, alcune ricette.

Si tratta di un lavoro frutto di una grande passione e competenza che “chiude uno spazio” nella biblioteca dell’amante del baccalà e dei viaggi avventurosi.
 

Il libro è acquistabile on line presso:
 
 

 

 

   

 

 

contatti: cell. 339 5909202 - info@belleepoquefilm.it
   
 
     

Visitate il nostro magazine:
www.tizianobiasioli.it

e i nostri siti:       

 
Leone di
Venezia
Colli
Euganei
Baccalà Dolomiti
in bici
Via
Francigena
Via Claudia Augusta I vini della
Serenissima
Monaco
Venezia
             
contatti: cell. 339 5909202 - info@belleepoquefilm.it