Il Baccalà visto da Tiziano Biasioli nel 2025
 Questo sito non utilizza Cookie
 

 
 

 

Baccalà 2025
 


 

 
Bacalhau in Algarve
 

Riceviamo dalla nostra “inviata speciale” Vasilisa, sempre alla ricerca dei bei luoghi e naturalmente del buon Bacalhau, una serie di foto scattate nel gennaio di quest'anno in Algarve (Portogallo).

Il piatto proposto dal ristorante Mimar di Lagos si chiama “Bacalhau com broa e chouriço”, ovvero Baccalà ricoperto di pane di mais, insaporito da salsiccia, con patate, spinaci e riccioli di baccalà secco.

 

 

 

Altra specialità, più semplice, sono le polpette di Bacalhau, che si possono degustare un po' dappertutto.

Era cibo ideale e apprezzato anche da noi, quando seguivamo il Rally d'Algarve, e dovevamo "sfamarci in corsa".

 
 

 

   

 

Baccalà a Sanremo
 

Durante il nostro soggiorno a Sanremo abbiamo degustato il famoso Baccalà Brandacujun, un “parente” del Baccalà Mantecato Veneto, preparato con patate e semplicità di ingredienti.

Nella Club House dei Canottieri di Sanremo, invece, abbiamo assaggiato un delizioso e delicato Baccalà fritto.

 
Baccalà Brandacujun Baccalà fritto
   

   

 

e fra un piatto e l'altro vi consigliamo

Promenade Liberty a Sanremo
una nostra idea esperienziale e culturale in alternativa al mare

 
 

 

   
contatti: cell. 339 5909202 - info@belleepoquefilm.it
   
 
     

Visitate il nostro magazine:
www.tizianobiasioli.it

e i nostri siti:       

 
Leone di
Venezia
Colli
Euganei
Baccalà Dolomiti
in bici
Via
Francigena
Via Claudia Augusta I vini della
Serenissima
Monaco
Venezia
             
contatti: cell. 339 5909202 - info@belleepoquefilm.it