Di
ritorno dal nostro viaggio a Lubecca con la delegazione
della Vulnerabile Confraternita del Stofiss dei Frati
di Rovereto e con Otello Fabris membro della
Venerabile Confraternita del Bacalà
alla Vicentina siamo andati ad incontrare il
laureando Fabian Reuther
presso la Johann Wolfgang Goethe
Universität
di Francoforte.
L'incontro si è concluso
nel salone di riunione degli studenti, la Eisenhover Rotunda
con il canto
internazionale della goliardia, il
Gaudeamus, intonato
da Tiziano Biasioli, Principe del Bo' (Ex Tribuno degli
Studenti dell'Università di Padova) e da Otello Fabris.

Tiziano Biasioli Tribuno degli
Studenti
dell'Università di Padova, 8 febbraio 1981 |

la delegazione italiana intona il
Gaudeamus |
Ecco il
commento del rappresentante dell'Associazione Amici di
Merlin Cocai (Teofilo Folengo, poeta del '500) e del Centro
di Documentazione Folenghiana di Campese (Vicenza).
Incontro a Francoforte
"Per
una felice combinazione, c'è stata la possibilità di rendere
visita al nostro nuovo associato Fabian Reuther, laureando
abitante in quella città. Nell'occasione gli abbiamo portato
tessera, bollino e strenna.
Nello stesso momento abbiamo avuto
modo di far dono alla biblioteca della
Johann Wolfgang Goethe
Universität
della raccolta delle anastatiche folenghiane che abbiamo
riprodotto nel corso della nostra attività, più altri volumi,
ritenendo in tal modo di agevolare gli studi locali.
Fabian, ad
esempio, farà la sua tesi raffrontando la letteratura spagnola a
quella folenghiana e sarà in questo percorso aiutato dal nostro
associato dell'Università di Càdiz, José Miguel Domìnguez Leal,
che ringraziamo vivamente.
Con il Presidente (Otello Fabris) era presente una
delegazione di 6 rappresentanti della Vulnerabile Confraternita
dello Stofiss dei Frati di Rovereto e il giornalista-regista Tiziano
Biasioli che ha filmato l'incontro"
(da "Gazzetta di Cipada", 4.2014)
Scrive
Otello Fabris
La sosta a
Francoforte ha avuto molteplici scopi: